Recensione Spusu: nuovo operatore virtuale mobile low-cost
Spusu è il nuovo operatore virtuale mobile low-cost che utilizza la rete cellulare di WINDTRE per fornire i suoi servizi. È nato a Giugno, dopo un iniziale ritardo dovuto alla pandemia mondiale del coronavirus, con vari vantaggi e unicità che lo differenziano dagli altri.
Le offerte disponibili
Al momento della pubblicazione di questo articolo le offerte disponibili sono le seguenti:

Ci concentreremo particolarmente sulla spusu 50, ma il discorso varrà anche per tutte le altre offerte (esclusa la spusu mini).
I vantaggi
Appena si accede l’homepage del sito web di Spusu Italia, troviamo il seguente banner:

in cui vengono illustrate le loro promesse. Più nel dettaglio:
- I prezzi delle tariffe selezionate al momento dell’acquisto rimarranno inalterati nel tempo, per cui se sottoscrivete l’offerta spusu 50 a 5,98 €/30 gg il costo rimarrà lo stesso, anche fra 10 anni.
- Massima velocità 4G: Spusu utilizza le antenne 4G+ di WindTre permettendo così una velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
- Segreteria telefonica gratuita: non penso abbia bisogno di ulteriori spiegazioni. Si può tranquillamente caricare un file audio e modificare quello precedentemente caricato direttamente dall’area clienti.
- Chiamate gratuite all’interno dell’UE.
Scorrendo un pò più in basso troviamo informazioni dettagliate e altri vantaggi:

Oltre alle promesse elencate prima, otteniamo informazioni su altre possibilità:
- Riserva dati: l’unicità di Spusu. Ricordate quando 3 Italia (prima della fusione con Wind in WINDTRE) offriva tariffe con la speciale opzione Giga Bank? Ebbene, quella funzionalità è riproposta, ma con funzioni più allargate. Come Giga Bank, ogni GB non speso all’interno del mese corrente verrà automaticamente aggiunto alla propria riserva dati così come ogni SMS e ogni minuto di chiamate (non incluso in Giga Bank). Per approfondire, vi rimandiamo alla pagina ufficiale: https://www.spusu.it/riservadati
- Servizio Clienti: è possibile contattare Spusu tramite WhatsApp, telefono o email. Pagina ufficiale: https://www.spusu.it/contatti
La SIM può essere acquistata esclusivamente online tramite bonifico bancario SEPA o carta di credito (disponibile anche con ricarica manuale).
App
L’applicazione mobile di Spusu Italia consente di effettuare la maggior parte delle operazioni possibili nell’area clienti web; tuttavia, presenta alcune mancanze:
- Mancanza di un widget
- Grafica scarna, obsoleta e non facilmente comprensibile (specialmente la sezione relativa ai contatori)
Per questo preferisco l’area clienti web: comunque sia, sarebbe bello se Spusu prima o poi aggiornerà l’app implementando le due mancanze elencate qui sopra.
Prestazioni
Per quanto riguarda le prestazioni, non possiamo lamentarci. L’unica nota è sul valore della latenza (ping): un pò altino, in quanto ad ogni connessione la rete passa dai server Spusu in Austria. Di seguito alcuni speedtest in 4G++:
In conclusione, suggeriamo Spusu a tutti coloro che vogliono un offerta molto ricca e valida ad un prezzo molto accessibile, mantenendo ottimi risultati in termini di prestazioni.
Tags In
Maicol Battistini
Related Posts
Lascia un commento Annulla risposta
Prossimo post
In arrivo Lunedì
Aggiornato il 15/03/2021