Recensione Asus ROG Scar Strix G732LWS
ROG Scar Strix G732LWS è uno dei laptop da gaming presentati da Asus lo scorso anno. È un buon prodotto? Riesce a sostenere anche i carichi di lavoro più faticosi? Ecco la recensione completa.
Design
Esteticamente, ROG Scar Strix G732LWS si presenta in un chassis un pò spesso, ma comunque non eccessivamente pesante. Sopra il coperchio troviamo il logo ROG RGB. Infatti, così come la retroilluminazione della tastiera e le barre LED che ricoprono il bordo inferiore del dispositivo, è possibile cambiare il colore, l’animazione a proprio piacimento.
La scocca della tastiera presenta sul lato destro una texture a tema ROG e lo spazio per l’inserimento della Keystone (chiavetta NFC). Inoltre, il tasto di accensione presenta una forma particolare.
Tutte le porte si troavno a sinistra e dietro, sotto il coperchio (quando aperto). A sinistra troviamo il jack combo cuffie/microfono da 3.5 mm e 3 USB 3.2 (Tipo A), mentre le porte posteriori sono l’ingresso DC per l’alimentazione da corrente elettrica, l’output HDMI 2.0b, una porta USB 3.2 Type-C di seconda generazione con supporto al DisplayPort / G-SYNC e un ingresso per il cavo di rete (Ethernet).
Vista posteriore Particolare della texture sul lato destro e porta per l’inserimento della keystone Porte sinistra
Prestazioni
Il laptop riesce a gestire abbastanza bene i carichi di lavoro eccessivi solamente dopo aver fatto due operazioni:
- Aver collegato il dispositivo all’alimentatore
- Aver configurato Windows, il processore e la scheda video per offrire le prestazioni massime. Normalmente sono tutti impostati su Risparmio energetico.
A scopo dimostrativo, ecco un benchmark effettuato da me personalmente in condizioni normali (carico leggero, con qualche applicazione aperta e non ottimizzato al massimo per le massime prestazioni:
- Scheda grafica Intel: https://www.userbenchmark.com/UserRun/41963802
- Scheda grafica NVIDIA: https://www.userbenchmark.com/UserRun/41963880
- Scheda grafica NVIDIA con prestazioni al massimo: https://www.userbenchmark.com/UserRun/41964679
Batteria
La batteria dura 1/2h con le opzioni di risparmio energetico attivate, mentre al massimo 45 min/1h con tutte le opzioni ottimizzate per le prestazioni massime.
Armoury Crate
Una nota di merito va al software caratteristico dei dispositivi ROG: l’armoury crate. Si tratta di un software in grado di gestire la personalizzazione delle funzionalità e dell’aspetto del dispositivo, oltre a monitorare i valori del processore e della scheda video. Permette, ad esempio, di impostare vari profili automatici per i giochi che verranno applicati ogni volta che si avvia quel determinato gioco o app. In questo modo è possibile cambiare automaticamente le impostazioni per automatizzarle automaticamente all’apertura di un gioco.
Scheda tecnica
Display | 17.3-pollici FHD (1920 x 1080) 16:9 anti-glare sRGB: 100% Adobe: 75.35% Refresh Rate: 300Hz Response Time: 3ms IPS-level |
CPU | Intel® Core™ i7-10875H Processor 2.3 GHz (16M Cache, up to 5.1 GHz, 8 cores) |
GPU | NVIDIA® GeForce® RTX 2070 SUPER™ 8GB GDDR6 |
RAM | 2 x 8GB DDR4 SO-DIMM 3200MHz Max Capacity : 32GB |
SSD | 1TB M.2 NVMe™ PCIe® 3.0 |
Rete | Wi-Fi 6(802.11ax) + Bluetooth 5.1 (Dual band) 2*2; Tecnologia RangeBoost |
Batteria | 66WHrs, 4S1P, 4-celle agli ioni di litio |
Alimentatore | ø6.0; alimentatore CA da 230W; Uscita: 19.5V CC, 11.8A, 230W; Ingresso: 100~240V CA, 50/60Hz universale |
Audio | Gruppo microfoni incorporato 2x 4.2W speaker with smart AMP technology |
Prezzo
Il prodotto è disponibile ad un prezzo di listino di € 2499,99. Al momento della stesura di questo articolo è possibile acquistarlo ad un prezzo scontato di € 1890,31 presso Market2Go.

Tags In
Maicol Battistini
Related Posts
Lascia un commento Annulla risposta
Prossimo post
In arrivo Lunedì
Aggiornato il 15/03/2021